67:1
Che sia benedetto Colui che nelle Sue mani detiene il dominio. Egli detiene il potere su tutte le cose.
67:2
Egli ha creato la Morte e la Vita, per poter provare chi tra di voi compie le azioni migliori. Egli è l’Eccelso, Colui che perdona.
67:3
Egli che ha creato i sette cieli in totale armonia. Nella creazione del Misericordioso non è possibile cogliere alcuna discrepanza. Volgi ancora una volta il tuo sguardo. Vedi forse qualche mancanza?
67:4
Guarda ancora. La tua visione ritornerà abbagliata ed esausta.
67:5
Abbiamo adornato i cieli più bassi con le lampade; le abbiamo rese dei giavellotti per scacciare i demoni e abbiamo preparato per loro il castigo del fuoco ardente.
67:6
Per coloro che respingono il loro Signore vi è la pena dell’Inferno, un’orribile destinazione.
67:7
Quando vi vengono spinti dentro, udranno un terribile fragore, quando arde;
67:8
sembra quasi sul punto di scoppiare di rabbia. Ogni qualvolta un gruppo vi viene gettato dentro, coloro che lo custodiscono diranno: “Non avete forse ricevuto alcuna ammonizione?”
67:9
Risponderanno: “Sì, un ammonitore venne da noi, ma lo abbiamo respinto e abbiamo detto: “Dio non ha mai inviato nessun messaggero. Siete solo vittime di una grande delusione”.
67:10
Diranno ancora: “Se solo avessimo prestato ascolto e avessimo utilizzato la nostra intelligenza, non saremo adesso tra i Compagni del Fuoco Ardente!”
67:11
Allora confesseranno i loro peccati, ma il perdono sarà lontano dai Compagni del Fuoco ardente.
67:12
Per coloro che invece temono il loro Signore, che non possono vedere, c’è il perdono e una grande ricompensa.
67:13
Sia che teniate nascosta la vostra parola o la rendiate pubblica, Egli certamente ha una piena conoscenza dei segreti dei cuori.
67:14
Non conosce forse ciò che ha creato? Egli è Colui che comprende i misteri più sottili ed è cosciente di loro.
67:15
Egli è Colui che ha reso la terra un luogo confortevole dove vivere. Così attraversatela e godete di ciò che Egli vi ha concesso per sostentarvi. Presso di Lui si trova la Resurrezione.
67:16
Siete forse sicuri che Colui che si trova nei cieli non farà sì che siate inghiottiti dalla terra, quando sarà scossa dal terremoto?
67:17
O siete sicuri che Colui che si trova nei cieli non vi invierà un violento tornado, al fine che sappiate quanto terribile era il Mio monito?
67:18
Altri uomini, prima di loro, hanno negato il Mio monito. In quale terribile modo loro stessi sono stati respinti!
67:19
Non osservano forse gli uccelli al di sopra di loro, che spiegano e piegano le ali? Nessuno li sostiene tranne che il Compassionevole. Egli guarda ogni cosa.
67:20
Chi può, oltre il Misericordioso, aiutarvi e soccorrervi contro il nemico?
67:21
Chi può prendersi cura di voi, se Egli ritirasse indietro quanto ha concesso? Costoro persistono nella loro insolente empietà e si allontanano dalla Verità.
67:22
È allora colui che cammina, inciampa e cade con il volto a terra, meglio guidato di colui che cammina a testa alta per una Via Retta?
67:23
Dì: “Egli è Colui che vi ha creato, vi ha fatto crescere, vi ha dato le facoltà dell’udito e della vista, e vi ha concesso di sentire e comprendere. Eppure quanto poco siete grati”.
67:24
Dì: “Egli è Colui che vi ha moltiplicati sulla terra e presso di Lui sarete ricondotti”.
67:25
Domandano: “Quando si avvererà questa promessa, se state dicendo il vero?”
67:26
Dì: “Per quanto riguarda il tempo, la sua conoscenza è presso Dio. Io sono stato inviato solo come ammonitore”.
67:27
Alla fine, quando lo vedranno avvicinarsi, i volti dei miscredenti si rabbuieranno e verrà loro detto: “Questo è quanto attendevate e domandavate!”
67:28
Dì: “Vedete? Se Dio avesse distrutto me e coloro che si trovavano con me e non ci avesse concesso la Sua misericordia, chi può salvare i miscredenti da un castigo terribile?”
67:29
Dì: “Egli è il Misericordioso. Noi abbiamo creduto in Lui e in Lui abbiamo riposto la nostra fiducia. Presto vedrete chi di noi si trova in errore manifesto.”
67:30
Dì: “Vedete? Se improvvisamente l’acqua scomparisse sottoterra, chi potrebbe di nuovo rifornirvi da pure fonti?”.